top of page

I survived abuse

  • Immagine del redattore: Gabriele Carmelo Rosato
    Gabriele Carmelo Rosato
  • 10 mag 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la p3dofilia e la p3doporn0grafia, istituita dalla legge 41/2009.


L'obiettivo era quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sul grave fenomeno degli abusi sui minori: cosa sia cambiato dal 2009 non l'ho ancora capito, a dire la verità.


ART 1. In occasione della Giornata nazionale [...] POSSONO essere organizzate iniziative volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla lotta contro gli abusi sui minori.

Art 3. Dall'attuazione del presente articolo NON DERIVANO nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.


Mi spiace: queste parole non sono un aiuto se le istituzioni non riconoscono che la p3dofilia non è solo un reato ma un problema sistemico. Al contrario, io mi aspetto che lo Stato (e le sue competenze territoriali) si prenda quei "maggiori oneri" e destini più risorse della finanza pubblica. Quelle "iniziative" non solo possono essere organizzate (spontaneamente) ma DEVONO esserlo.


Da quell'anno non abbiamo ancora a disposizione dati aggiornati e attendibili, fonti ufficiali e di riferimento con le quali interagire (sentendoci al sicuro e non sotto giudizio), dispositivi legali efficienti e sicuri per chi sceglie di esporsi, misure terapeutiche accessibili a tutela dei #surivor.


#Survivors che, in Italia, non solo solamente bianche e cisgender; ma anche persone razzializzate, disabili, non binarie, e migranti.


Almeno sono consapevole che dal 2013 opera in Italia e online un'associazione che è un punto di riferimento per le persone adulte che si riconoscono in un passato di abusi e maltrattamenti. L'associazione Meti è un luogo sicuro per me: il mio desiderio per oggi è che ci siano più #Meti in giro, perché è un lavoro che non può compiere un'unica associazione su un territorio così vasto e di fronte alla stratificazione di un problema così sistemico.

 
 
 

Comments


bottom of page